La storia di amore gay dietro Villa Adriana

A soli 45 minuti da Roma troverete Villa Adriana, costruita nel secondo secolo aC. Questa villa è stata costruita come rifugio per l’Imperatore romano Adriano a Tivoli, un luogo perfetto per il suo bel paesaggio.
La villa ha diversi stili come l’architettura classica greca e spa, giardini padiglioni e edifici residenziali.
Questa villa è stata costruita dopo la morte di Antinoo – l’amante di Hadrian – nel tentativo di ricordare Antinoo come un dio e un eroe. Il culto per Antinoo si diffonde anche in Grecia e Egitto.
La Villa mostra diversi padiglioni di luoghi che hanno visitato insieme, rendendo un posto per l’imperatore Hadrian per ricordare i bellissimi giorni ogni volta che voleva.
L’architettura straordinaria e la decorazione classica della villa sono una fonte d’ispirazione per diversi musei in Italia e in tutto il mondo, tra i quali sono presenti opere d’arte di Villa Adriana
Nel 1999 Villa Adriana è entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO