Non esitare a contattarci. Noi siamo un Team di esperti e siamo felici di parlare con te.
+39 02.78622532
info@quiiky.com
Il nostro Untold History Tour al Museo di Hendrik Christian Andersen ti mostrerà una delle migliori collezioni della storia omosessuale a Roma.
Hendrik Christian Andersen (17 Aprile 1872 – 19 Dicembre 1940) fu uno scultore, pittore e urbanista americano di origini norvegesi.
Andersen nacque a Bergen, Norvegia, nel 1872 ed emigrò l’anno successivo con la sua famiglia verso Newport, Rhode Island. Nel 1893 viaggiò in Europa per studiare are e finì per stabilirsi a Roma per il resto della sua vita.
A Roma strinse amicizia con tantissimi amici, fra cui pittori e scrittori. Sviluppò una passione per l’arte e gran parte del suo lavoro era volto al progetto di una perfetta città mondiale, la “City-World”, piena di arte e che avrebbe motivato l’umanità a perseguire uno stato quasi utopico.
Nel 1899 Andersen incontrò Henry James, lo scrittore e patriota americano. Nonostante James fosse 30 anni più anziano, fra i due nacque una intensa relazione che durò fino alla morte di James nel 1915. Sebbene la precisa natura di questa relazione è ancora oggetto di dibattito, i due si scambiarono numerose lettere che mostrano un legame molto stretto e anche un amore omoerotico. Come si può leggere bene da una lettera scritta da James in seguito alla morte del fratello di Andersen il 9 Febbraio 1902:
“Il fatto che non posso aiutarti, vederti, parlarti, toccarti, tenerti stretto a lungo o fare nulla per tranquillizzarti e farti sentire la mia profonda partecipazione – questo mi tormenta, carissimo ragazzo, mi fa dolere per te e per me stesso; mi fa stridere i denti e gemere contro l’amarezza di queste cose […]”
Andersen morì a Roma nel 1940 e donò la sua casa (Villa Helene), lo studio, i suoi documenti e più di 400 suoi lavori al Governo Italiano.
La sua casa è stata restaurata e convertita in un museo che contiene gran parte del suo lavoro, oltre a quelli di altri artisti e fotografi contemporanei, suoi amici e conoscenti.
Museo Hendrik Christian Andersen (Google Map)
15 minuti prima che inizi il tour
Il nostro Untold History Tour ti porterà al Museo Hendrik Christian Andersen e la nostra guida Gay Friendly ti farà conoscere tutta la storia che sta dietro tutte le opere d’arte che vedrai.
Conoscerai anche la storia di Andersen e il suo amato Henry James, una storia che il più delle volte viene dimenticata.
La nostra guida Gay Friendly ti riceverà di fronte il Museo e ti porterà alla scoperta di tutta la storia che sta dietro le principali opere d’arte.