Ti portiamo ad Ostuni, la Città Bianca che si affaccia sul Mare Adriatico, premiata per la trasparenza delle sue acque, la pulizia delle spiagge e la qualità dei servizi turistici offerti.
Ti proponiamo sistemazioni che vanno dal B&B nella campagna circostante Ostuni o nella città stessa, sempre di proprietà o di gestione gay, ad hotel immersi nella storia locale, spesso vecchi edifici ristrutturati sapientemente. Il Paragon 700, nato dalla genialità di una coppia lesbica Ulrike e Pascale che hanno riportato alla luce il ‘Palazzo Rosso’ di Ostuni: ‘ qui abbiamo tutto sole, mare, cibo, cultura, paesaggio’ affermano. A questo si somma il beach clubSpecchiolla, sulle acque cristalline dell’Adriatico.
Abbiamo anche masserie in Valle D’Itria e Trulli disponibili per le tue vacanze….Potrai visitare Alberobello, famosa per i suoi caratteristici trulli bianchi, che ‘parlano’ al visitatore.
Da Locorotondo a Cisternino ti aiutiamo a scegliere il tuo soggiorno in masseria. A Locorotondo, che deve il suo nome al particolare centro storico ad anelli concentrici di case bianche, fermati per un aperitivo al Dock 101 e poi riprendi il cammino verso Cisternino. Qui, il Conservatorio Botanico dei Giardini di Pomona presso il quale potrai passeggiare tra ficus millenari prima di rientrare.Puoi goderti il tuo meritato riposo anche decidendo di cambiare alloggio, in un tour tra e location più gay della Puglia.
Scegli tra le più belle spiagge gay della Puglia. Facili da raggiungere, alcune sono anche naturiste.
Tra queste la Spiaggia D’Ayala (Commenda) sul Mar Ionio a circa 1 ora di auto da Ostuni. Si tratta di una striscia di spiaggia dedicata al naturismo, in prossimità di una bella pineta e con ai lati i lidi ‘etero’. Raggiungete la spiaggia a piedi tra le dune: vi aspetta un mare incantevole dalle acque cristalline e numerosi amici, magari già a nuotare!
Altra spiaggia è G Beach a Gallipoli, la città pugliese dedicata completamente al visitatore LGBTQ. Gallipoli offre spiagge dedicate, ma soprattutto molto divertimento: non mancano discoteche, bar e pubs gay-friendly. Soprattutto visita Punta della Suina , la spiaggia frastagliata e sabbiosa, in cui la profumata pineta ti accoglie per farti arrivare al mare, non particolarmente profondo. Un paesaggio caraibico, dai tramonti mozzafiato.
Non dimenticare la spiaggia di Torre Guaceto, all’interno di un parco naturale. Oasi naturista di incomparabile bellezza che vede all’orizzonte la torre che dà il nome alla località. Lo stesso vale anche per la spiaggia di San Cataldo (Lecce): spiaggia dalla sabbia fine che si alterna agli scogli che scendono verso il mare. L’area naturista è denominata ‘Le Cesine’: anche qui è come trovarsi su una spiaggia tropicale.
Puglia
a partire da 150,00 € (a persona su base doppia)