L’Islanda è un Paese che deve la sua unicità alle meraviglie naturali, ghiacciai, sorgenti idrotermali, vulcani attivi, deserti di lava e numerose cascate che rendono questa meta un posto incantato. Perfetta da visitare in tutte le stagioni, d’inverno potrai vedere l’aurora boreale e l’estate splende il sole a mezzogiorno.
Scoperta solo recentemente, questa meta incontaminata è sempre più apprezzata dalla comunità LGBT.
Il viaggio inizia da Reykjavik, la capitale e centro culturale del Paese, scopri parchi nazionali, cascate meravigliose, laghi glaciali e paesaggi lunari in un viaggio gay-friendly speciale!
Islanda
Note: Le suddette quote sono soggette a riconferma in base alle effettive disponibilità dei servizi all’atto della prenotazione.
N.B. Le tariffe indicate s’intendono su base doppia e possono subire variazione in qualsiasi momento per cause tecniche ed operativi.
Partenza verso Reykjavik con voli operati da Iceland Air. All’arrivo trasferimento privato dall’aeroporto internazionale di Keflavik al Guest House Room With a View gay friendly (membro IGLTA), pernottamento in studio
Mezza giornata dedicata al walking gay tour alla scoperta della capitale dell’Islanda: Reykjavik. Visiteremo la principale gay street di Reykjavik, ricca di negozi, gallerie e caffetterie, come la caffetteria “Truno”, il Club “Barbara” e il club “Nasa”. Visiteremo inoltre moltissimi edifici storici della città, come l’“Althing”, l’edificio del Parlamento e la Cattedrale di Reykjavik nella piazza principale; passeremo a piedi il laghetto di Reykjavik arrivando a Grjótaþorp, piccolo villaggio all’interno della Capitale. Prossima tappa è il porto, passeremo sulla la strada Skolavorðustígur, nota per le gallerie e negozi d’arte, “Einar Jonsson” museo e giardino famoso per la collezione di sculture outdoor/indoor. Visiteremo infine Hallgrímskirkja, una torre alta 75 metri. Rientro al Room With a View gay friendly. Pomeriggio libero. Pernottamento.
Con la macchina a noleggio partite verso il parco nazionale di Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. Si prosegue per ammirare la spettacolare cascata di Gullfoss, detta Cascata d’Oro e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome allo stesso fenomeno. Si continua lungo la costa meridionale fermandosi ad ammirare la cascata di Skógafoss, le spiagge nere vicino a Vík e il ghiacciaio Mýrdalsjökull. Attività Opzionale: Visita via traghetto delle isole Westman.
Partite per il villaggio di Kirkjubæjarklaustur, località spesso citata nelle tradizioni popolari islandesi e famoso per il convento cattolico fondato da monaci benedettini nel XII sec. Visita del parco nazionale di Skaftafell situato ai piedi del più grande ghiacciaio d’Europa, il Vatnajökull. Si prosegue per la laguna glaciale Jökulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Poi si continua verso il paesino portuale di Höfn.
Attività opzionali: escursione in mezzo anfibio nella laguna glaciale, scalata sul ghiacciaio nella regione di Skaftafell.
Giornata dedicata alla visita dei Fiordi dell’Est attraversando piccoli villaggi di pescatori sormontati da maestose montagne che si tuffano nel mare. Possibilità di fare un’escursione in barca sull’Isola di Papey dove in estate nidificano migliaia di pulcinelle di mare oppure sosta a Stödvarfjördur per visitare la collezione di minerali di Petra.
Attività opzionali: Escursione in barca sull’isola di Papey, visita della collezione di minerali di Petra.
Si attraversa l’altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato dai suoi paesaggi lunari. Successivamente si raggiunge la maestosa cascata di Dettifoss, la piú potente d’Europa, per poi continuare verso il canyon a forma di ferro di cavallo chiamato Ásbyrgi. Proseguendo lungo la penisola di Tjörnes si giunge a Húsavík, paesino portuale.
Attività opzionale: Tour in barca per l’osservazione delle balene da Húsavík.
Partenza alla scoperta del Lago Mývatn e della zona circostante: a Dimmuborgir potete ammirare stranissime formazioni vulcaniche, a Skutustadir sosta per una passeggiata tra gli pseudocrateri, a Namaskard potete osservare le pozze di fango bollente ed i vibranti colori dell’area. Si prosegue poi verso la bella cascata Godafoss e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”.
Viaggio attraverso la regione storica di Skagafjördur, conosciuta anche per gli allevamenti di cavalli. Possibilità di visitare il museo del folklore a Glaumbær, dove potete ammirare i migliori esempi di antica architettura islandese. Si prosegue per la baia di Húnaflói e, attraversando l’altopiano di Holtavörduheidi, arrivo a Reykjavik nel pomeriggio. Se preferite un’altra opzione è attraversare gli altopiani interni lungo Kjölur (veicolo 4×4 necessario per questo tragitto, strada aperta dalla seconda metà di giugno circa) verso l’oasi geotermale di Hveravellir e successivamente verso Reykjavik. Riconsegna del mezzo entro gli orari stabiliti. Pernottamento presso Hotel Hilton Nordica a Reykjavik (4 stelle) con colazione.
Attività opzionali: River rafting a Skagafjörður, escursione a cavallo a Skagafjörður, tour in barca per l’avvistamento delle foche da Hvammstangi.
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto. Volo di linea Iceland Air per l’Italia
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.